Si è conclusa il 28 Gennaio a Milano, la prima edizione del Premio PMI Innovativa InnovUp, la competizione nazionale organizzata da InnovUp – l’Associazione a supporto della filiera dell’innovazione italiana di cui Environment Park fa parte, in collaborazione con InValue, per valorizzare le migliori PMI innovative italiane. Matteo Beccuti, Amministratore Delegato di Environment Park ha partecipato all’evento finale, tenutosi presso il competence center MADE i4.0, che ha visto trionfare Picosats – Space Technologies Solutions, azienda del Friuli-Venezia Giulia che progetta e produce sistemi di telecomunicazioni satellitari all’avanguardia di piccole dimensioni.
Il Premio PMI Innovativa nasce con l’obiettivo di valorizzare la migliore innovazione italiana, dando visibilità ad imprese innovative consolidate e alle attività dei parchi scientifici e tecnologici nei territori. Il premio si articola in due fasi: una prima fase locale, con cinque premi regionali organizzati dai Parchi Scientifici e Tecnologici (PST) aderenti, e una fase nazionale in cui i vincitori locali si contendono il titolo di PMI Innovativa dell’anno. Envipark, in quanto Parco Scientifico membro Innovup, ha partecipato insieme al Bioindustry Park alla fase regionale della competizione, in cui è stata premiata Aortic Lab, lo scorso 26 Novembre 2024. Tra gli altri premi locali ricordiamo Picosats, selezionata dal Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani” in Friuli Venezia-Giulia, Sigma Ingegneria in Toscana, selezionata dal Polo Tecnologico di Navacchio, e infine Optoelettronica Italia, PMI trentina selezionata da Trentino Sviluppo, e Faba vincitrice in Veneto.
Fra queste, ad aggiudicarsi la vittoria durante la finale nazionale del Premio è stata PICOSATS – Space Technologies Solutions. La PMI innovativa, con sede a Trieste, sviluppa transponder proprietari e antenne, RADIOSAT e BEAMSAT, fornendo ai clienti servizi per applicazioni spaziali dedicati ai piccoli satelliti. L’azienda si basa su partenariati strategici con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). A novembre 2023, la tecnologia di Picosats è stata integrata a bordo della portante satellitare ION di D-Orbit nella missione Transponder-9 di SpaceX, con una validazione in orbita di grande successo.
A decretare i vincitori è stata la giuria composta da Giorgio Ciron, Direttore di InnovUp, Francesco Senatore, Head of Business Development del centro di innovazione Bio4Dreams, Lisa Maretto, Marketing & Communication Manager della PMI Innovativa Officina Stellare e Akemi Tsukame, Project Manager della PMI Innovativa Ensys s.r.l. Durante l’evento sono stati assegnati anche premi speciali da parte di MADE Competence Center i4.0, InValue, Ventive, Elis Innovation Hub e OVHcloud.